Non siamo una multinazionale con milioni di euro stanziati per la pubblicità. La nostra forza è rappresentata esclusivamente da voi, l'unico modo che abbiamo per farci conoscere è il tuo passaparola, che racconta la storia di cani, che alimentandosi con le nostre formulazioni di qualità, hanno migliorato il loro stile di vita.
“Nanuk ha 2 anni e mezzo ed è un akita americano; ovviamente è anche una delle gioie più grandi della mia vita.
É sempre stata molto affettuosa, giocosa e un po’ furbetta. Purtroppo ha sempre sofferto di gastrite e questa patologia la rendeva triste e molto abbattuta. Maori ha risolto tutti i nostri problemi! É da quasi un anno che sono diventata una cliente fedelissima, ed oltre a farle bene le piace anche moltissimo! La soluzione delle crocchette è veloce e molto pratica, e mi fido ciecamente degli ingredienti che Maori sceglie per il mio cane. La consiglierei a chiunque perché per me e per Nanuk è stata una vera rivelazione… rivederla felice e sana mi rende immensamente contenta.”
Carlotta e Nanuk.
Mi chiamo Chiara e allevo American Staffordshire Terrier. Nasco come allevatore Barfista convinta, poi circa 6 mesi fa ho voluto dare fiducia a Giangiacomo Longoni e ho testato su alcuni miei esemplari le crocchette della Maori. Dopo 15 giorni i primi risultati: pelo più lucido, aumento strabiliante di pigmento feci quasi inodore e massima appetibilità.
Avevo un soggetto con problemi di mantello sempre opaco ed in alcuni punti rado e macchiato e gli esiti dei tamponi erano sempre negativi.
Dopo 15 giorni di Maori anallergiche è tornato in forma perfetta, una cosa in cui non ci speravo più dopo un anno di tentativi.
La mia esperienza e quella dei miei clienti con Maori è certamente soddisfacente sotto tutti i punti di vista.
“Per piú di un anno abbiamo peregrinato tra veterinari e varie formulazioni dietetiche per importanti problemi di assorbimento intestinale del nostro Ettore, senza venirne a capo e spendendo un sacco di soldi. Ora dopo aver conosciuto Maoripet, prima con la formulazione ipoallergenica e ora grain free… il nostro Ettore sta benissimo… e noi con lui!
“Zampa, pastore tedesco di 5 anni, soffriva di dermatiti alimentari e malassorbimento. Vederla rinascere è stato un sogno, prima di Maori facevo dentro e fuori dalle cliniche veterinarie. Mi consigliavano sempre le solite marche, soldi e tempo spesi senza alcun miglioramento. Grazie ad un amico ho provato queste formulazioni ricche di tutti i principici nutritivi necessari per crescere Zampa sana e forte! Finalmente la mia Zampa ora è in gran forma!”
“Sono Lara Ferrario e lei è Juno, la mia pittbull di un anno e mezzo. Juno ha sempre avuto problemi di salute perché ha le difese immunitarie basse, da piccola ha sofferto di demodettica e crescendo di follicoliti e dermatite atopica. Chi ha un cane che soffre di dermatite sa quanto conti l’alimentazione per questo problema! Io ho trovato il giusto equilibrio per Juno con Maori Adult pesce e patate con allergy-x! Con questa pappa ricca di Omega 3 e Omega 6 le sue difese immunitarie si sono alzate e da quando la utilizzo non ha più avuto ricadute!”
“Utilizziamo la linea Grain Free Agnello & Menta e fin dai primi giorni ci siamo trovati molto bene, è un’alimento ben bilanciato e con ottime sostanze nutrienti, Zeus le divora in pochi minuti e sia il suo pelo che il suo apparato digerente le gradiscono molto. Sicuramente ci sentiamo di consigliare a tanti altri amici Pelosi.”
“Con la linea Super Premium al salmone, il pelo dei miei nordici è nettamente migliorato, ricche di zinco e biotina hanno ridato vita al mantello dei miei cani.”
“Ivy è stata svezzata con le formulazioni Maori, essendo un cucciolo molto attivo ha bisogno di un apporto nutrizionale equilibrato; con questo tipo di crocchette Ivy è felice, piena di energie e sana.”
“Ho conosciuto Maori grazie alla mia nuova educatrice cinofila. Il giorno della prima lezione mi ha fatto notare come Sally perdesse troppo pelo e lo stesso era pieno di forfora e secco causando spesso fastidio anche al cane. Mi ha spiegato che molto probabilmente tale situazione era legata ad una cattiva alimentazione. Mi ha sorpreso tale affermazione in quanto il cibo che le stavano somministrando era di prima qualità ed indicato sia dall’allevatore che dalla veterinario. A quel punto mi ha suggerito un nuovo alimento e mi ha fatto il nome di Maori. Anche i suoi cani mangiano Maori e accarezzandoli mi sono subito reso conto che il loro pelo fosse decisamente più morbido e setoso.
Finito il corso abbiamo acquistato subito una confezione di crocchette a base di salmone e patate. Sally ha subito apprezzato il gusto e noi padroni ancora di più in quanto a 15 giorni dal trattamento il pelo é migliorato Tantissimo. Sally é più regolare nei suoi bisogni e non si gratta più. E siamo solo all’inizio perchè i risultati come confermato dall’educatore si vedranno dopo circa due mesi con effetti ancora più lampanti in quanto il cane avrà eliminato tutte le tossine dei vecchi alimenti. Che dire? Siamo assolutamente soddisfatti a tal punto che prenderemo anche dei campioni prova per i nostri due gatti Certosino. Grazie Maori e complimenti
Paolo”
“Sono Samanta e questa è Nora, una meticcia di 7 anni che ho adottato quando aveva circa sei mesi. Fin da cucciola ha avuto problemi articolari, displasia dell’anca e del gomito, aggravati dalla malnutrizione dei suoi primi mesi di vita. Ho sempre fatto attenzione alla sua alimentazione dandogli dei mangimi di qualità, e degli integratori per le articolazioni eppure molto spesso dovevo ricorrere agli antinfiammatori per farla stare in piedi! Da circa 8 mesi ho iniziato a dare a Nora Grain Free al salmone, una pappa senza cereali e ricca di proteine grazie alla quale non ho più avuto bisogno di utilizzare antinfiammatori e integratori.”
… questo è il mio Team! I miei cani sono molto attivi e soprattutto sportivi. Sono circa 10 giorni che sto provando il Grain Free alla Trota e Salmone e sono davvero molto soddisfatta del risultato. Un pelo più lucido e molto più morbido. Alle cagnoline più anziane (11 e 16 anni) è tornato un bellissimo manto senza forfora; nelle più giovani ho notato un netto miglioramento di resistenza fisica ma soprattutto mentale!
Le crocchette hanno un ottimo profumo di pesce e le trovo di una perfetta misura anche per i cani di piccola taglia.
Barbara Soprani
Quello che vedete in foto è Hideyoshi go tokaido kensha, il mio cucciolo di Shiba inu di quasi 6 mesi.
Adora le formulazioni Maori e sono molto soddisfatta di come sta crescendo; ha un ottimo pelo (ho ricevuto complimenti da vari allevatori), i dentini sono cresciuti in fretta ed è in ottima forma.
Ovviamente, oltre alle gustose formulazioni, dietro c’è un ottimo staff.
Valentina Pollonini.
“Riporto la mia esperienza con le crocchette MaoriPet agnello e riso, utilizzata per entrambi i miei cani, un rottweiler di 8 anni (che ha sempre avuto problemi di intolleranza alimentare con fuoriuscita di forfora) e una bouledogue francese di 3 anni. Affermo che ho visto netti miglioramenti, anzi sono del tutto scomparse tutte le sintomatologie del mio Rott e credetemi, ho provato tante marche ma la Maori per me è la migliore.”